Servizio momentaneamente sospeso
Sismabonus cessione del credito
con Zero
Pensieri
La tua impresa sta effettuando lavori di ristrutturazione e il committente ti chiede lo sconto in fattura?
Vuoi beneficiare della cessione del credito 110%?
Zero Pensieri: Credit Team ti supporta in tutto il processo di cessione del credito, in modo semplice, intuitivo e senza sorprese.
Scopri la cessione del credito 110%Sismabonus cessione del credito: cos’è il Sismabonus 110%?
Il decreto Rilancio aumenta al 110% il sismabonus ordinario, che agevola gli interventi di messa in sicurezza antisismica delle abitazioni e degli edifici produttivi in zona di rischio sismico 1, 2 e 3.
Un tecnico abilitato dovrà asseverare l’efficacia dei lavori alla riduzione del rischio sismico (Dm 58/2017) e la congruità delle spese. Anche in questo caso serve il visto di conformità, e il professionista che apporrà il visto verificherà anche l’asseverazione.
Scopri anche l'ecobonus e la cessione crediti
A chi si rivolge il Sismabonus 110?

Condomini
per i lavori effettuati sulle parti comuni degli edifici condominiali

Privati
sia in condomini che in unifamiliari, per gli interventi realizzati sul numero massimo di due unità immobiliari

Istituti Autonomi Case Popolari
nonché gli enti aventi le stesse finalità sociali, fino al 30/6/22

Titolari di reddito d'impresa e esercenti arti e professioni
sulle spese sostenute perinterventi realizzati sulle parti comuni

Associazioni
ONLUS, Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Sportive

Cooperative
di abitazioni per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti
Sismabonus cessione del credito: quali sono gli interventi che consentono di accedere al Sisma Bonus 110%?
La detrazione SISMABONUS è potenziata al 110% ed è concessa per le spese sostenute dal 1 luglio 2020 sino al 31 dicembre 2021, per tutti gli interventi già ammessi alla detrazione. Il Sismabonus singole unità, il Sismabonus condomini e Sismabonus acquisti, negli stessi limiti di spesa già previsti, su edifici in zona 1, 2 e 3 (viene espressamente esclusa la sola zona 4).
Leggi la normativa Decreto Rilancio 110
Interventi antisismici generici:
- Con riduzione di una o due classi di rischio sismico
- Con riduzione di una o due classi di rischio sismico per parti comuni di condomini e simili
- Fabbricati demoliti e ricostruiti da imprese costruttrici e venduti entro 18 mesi
Sismabonus cessione del credito: come si ottiene il beneficio del Sismabonus 110%?
1.
Detrazione IRPEF, nel modello 730 o redditi
che, in caso di Superbonus consentirebbe di recuperare in 5 anni il 110% delle spese sostenute (nei limiti dei massimali di spese)
2.
Sconto in fattura
che, in caso di Superbonus consentirebbe di recuperare al massimo il 100% delle spese sostenute (nei limiti dei massimali di spese); la fattura del fornitore in questo caso dovrà riportare lo sconto (che dovrebbe non intaccare la base imponibile IVA) e la corrispondente dicitura della normativa di riferimento che ha concesso lo sconto in fattura
3.
Cessione del credito d’imposta a fornitori
persone fisiche, società, enti, istituti di credito e intermediari finanziari, il cui importo ottenuto a rimborso del credito potrebbe variare a seconda del cessionario
Vuoi ottenere la cessione del credito per il Sismabonus 110%?
ZERO SORPRESE
Ti supportiamo in tutto l’iter di cessione del credito 110%. Ci occupiamo di tutto noi.
CONSULENTI ESPERTI
I nostri consulenti esperti conoscono tutte le complessità della normativa della cessione del credito 110%. Ti consigliamo la miglior soluzione.
SUPPORTO COSTANTE
I nostri professionisti ti supporteranno e guideranno nella gestione della documentazione tecnica necessaria per richiedere la cessione del credito 110%. Non sarai mai solo.